Le foto di maggio

Ehi, folks!
Questo mese sono in ritardo con tutto, e non ho neppure pubblicato le foto di maggio!

A dire il vero questo post era già pronto più di due settimane fa, ma io, per ragioni svariate, sono stata completamente assente dal web fino a oggi, e quindi non l’ho pubblicato. Mannaggia! Proverò a recuperare, anche se in ritardo. Abbiate pazienza!

Maggio è stato un mese pieno di giornate di sole e di fioriture strepitose.
Non per niente le mie foto di questo mese sono tutte rivolte alla natura, ai fiori e ai frutti. Colori vivaci, profumi, calore. Maggio è il mese che preferisco da sempre! Per me è il momento in cui si comincia davvero a stare fuori, in cui il verde sulle piante è al suo massimo e fa quasi male agli occhi. E’ il mese delle feste, delle prime serate all’aperto. Delle chitarre e delle rose. Dei ricordi d’infanzia, delle camicette ricamate, dei giri in bici caricata sul manubrio, dei primi amori.

Nigella
Ecco il mio primo scatto. Ho incontrato per la prima volta questo piccolo e incredibile fiore circa otto anni fa, quando vivevo in belgio come studentessa erasmus. Lo ricevetti come regalo, anche se non proprio il fiore fisicamente, ma una sua foto. Proveniva dallo stesso giardino dove ho scattato la mia.
E’ una nigella damascena, chiamata anche damigella scapigliata, ed è la cugina della nigella sativa i cui semi vengono largamente usati in cucina sia per decorare il pane che par altre ricette. Purtroppo non mi è ancora chiaro se i suoi semi siano altrettanto commestibili, dalle mie ricerche ho capito solo che contengono una tossina. Se qualcuno ne sa di più, sono molto molto interessata!

nigella damascena




Piselli viola
Come immagino che tutti voi sappiate, il fiore del pisello è bianco solitamente. Ma nell’orto quest’anno, tra le loro sorelle “normali” sono nate alcune piante dal fiore viola. A parte il fatto che questi fiori sono splendidi, mi viene da sorridere pensando a Mendel e ai caratteri ereditari. 🙂

piselli fiore viola

Piantine grasse al sole
Niente da aggiungere, solo che amo le piantine grasse al sole!

pianta grassa

Anche per questo mese mi fermo qui.
Spero di essere un po’ più presente da ora in avanti!