Le foto di Marzo

La fotografia mi piace molto, anche se le mie foto non sono niente di speciale e non ho mai studiato niente sull’argomento.
Faccio parte di quelle persone che rimangono affascinante da piccoli dettagli, colori, sfumature, particolari. Mi piace guardarli, mi emozionano, e per questo, quando posso, cerco di fermare l’emozione con una foto. Non sempre ottengo quello che vorrei, ma di tanto in tanto succede che la foto riesca a esprimere ciò che ho sentito, e allora sono soddisfatta!
Dal momento che spesso sono foto prese qua e là, senza una logica, non trovo mai l’occasione per pubblicarle su queste pagine. Ecco allora che ho avuto questa idea: ogni fine del mese scrivere un post per mostrarvi le migliori foto che ho scattato. Non dal punto di vista tecnico, ma piuttosto quelle che per me hanno più significato.
E’ un modo per raccontarvi qualcosa di me attraverso i miei occhi.
Spero che questa rubrica vi piaccia!
Ecco quindi gli scatti di marzo!
Equiseto, fusti fertili.
Ecco un’altra pianta mangereccia da riscoprire! I turioni di equiseto hanno un sapore insolito ma piacevole, abbastanza dolce, e in più sono ricchi di minerali e vitamina C. Io li ho puliti bene (si eliminano le spighe e le foglie), bolliti e conditi con sale, burro e pepe.
Questa foto avrebbe potuto far parte della serie sulle erbe spontanee, ma non avevo materiale a sufficienza per un vero post, quindi eccola qui.
E’ una delle mie preferite, mi piacciono i colori! Infatti è diventata subito lo sfondo del mio desktop… 🙂
Equiseto fusti fertili


Brioche con pasta madre
Questa foto è stata scattata per darmi una piccola soddisfazione e una pacca sulla spalla! Erano davvero buone le mie brioche, ne vado molto orgogliosa, ed essendo le prime volevo ricordarmele per sempre! La ricetta per farle è anche molto semplice, e la trovate qui su Fables de Sucre.
brioches con pasta madre
Asparagi dell’orto
Il primo raccolto dell’anno! Ormai le nostre piantine cominciano ad essere produttive, e noi godiamo dei loro frutti! Si raccoglie poco per volta, ma a noi non serve di più.
Avrei voluto aggiungere una foto degli asparagi selvatici raccolti dietro casa, ma non sono riuscita. Anche quelli erano buoni! Molto saporiti, e appena un pochino più amarognoli di quelli coltivati.
asparagi dell'orto
E questo è tutto, folks!
Le foto del mese torneranno (spero!) alla fine di aprile! 🙂

2 Risposte a “Le foto di Marzo”

  1. Non sapevo che le piante della prima foto fossero commestibili: beata ignoranza! Quand'ero piccola ne trovavo così tante…Bella questa rubrica: aspetto di vedere gli scatti di aprile 🙂

I commenti sono chiusi.