Ho fatto la mia prima pizza con la pasta madre!
Volevo un risultato strabiliante e super morbido per una bella pizza alta in teglia, così ho spulciato sul web alla ricerca della ricetta perfetta. Devo dire che l’ho trovata!!
La ricetta viene da Fables de Sucre e già dalla foto mi aveva conquistata, così mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa all’opera.
Ho fatto tutti gli errori possibili del caso, ma la ricetta ha tenuto botta, e il risultato è stato strepitoso!!
Alcune modifiche sono state volontarie (ho usato esclusivamente farina 0, quella bio del GAS), altre dettate dalla necessità (la mia pasta madre è semiliquida a differenza di quella della ricetta, quindi per bilanciare ho aggiunto un po’ di farina in più perchè l’impasto era troppo liquido, cercando però allo stesso tempo di non esagerare perchè il “blob” deve in effetti essere poco maneggiabile per definizione), altre dovute alla furbizia (!), come pensare che mettere l’impasto in frigo coperto da un canovaccio non sia molto diverso rispetto a usare la pellicola…
Eppure, magia!
Ma soprattutto ho imparato cosa vuol dire lavorare un impasto idratato al 70%, e anche a lavorarlo (a mano!) fino a farlo incordare. E così tra il pane e la pizza, sono pronta per lanciarmi definitivamente nel mondo dei lievitati con la pasta madre!
Quindi niente scuse, correte a prelevare questa ricetta e fate anche voi la vostra pizza strepitosa! E se non avete la pasta madre, oltre a rendermi disponibile a dividere la mia, sappiate che esiste una comunità online di appassionati che organizzano scambi e “spacci” in giro per l’Italia.
Buona pizza a tutti!
Che brava! Io la pasta madre ancora non l'ho fatta ma è tra i prossimi progetti. Mi sono iscritta anche io al tuo blog. Ora vado un po' in giro a sbirciare.CiaoPaola
Sei la benvenuta! 🙂