Natale è alle porte!
Avete già pensato ad un regalo per il moroso o consorte? Perché non provare a realizzare un porta e carica smartphone? Ebbene si, finalmente mi sono decisa a pubblicare il tutorial che avevo promesso quando vi ho mostrato la versione per me!
E’ un progetto semplice semplice e di grande effetto, adatto anche a chi è alle prime armi.
(Qui trovate anche la versione con l’apertura sul lato lungo)
Ho voluto farne uno al più presto per il telefono nuovo di Enrico, perché so che fine ha fatto l’ultimo! 😉
Tra bosco, segatura e limatura di ferro c’è poco da ridere…
Quindi anche in questo caso ho usato un ritaglio di jeans perchè fosse robusto, anche se per la tasca ho scelto una stoffa più leggera (l’ho raddoppiata però con un pezzo di fodera da materasso avanzata da un altro lavoro, in modo da rinforzarla un po’).
Allora, siete pronti per cucire? Via!
-
ritagli di stoffa di due colori (A per il corpo e B per la tasca)
-
un bottone
-
14 cm di elastico
-
sagoma di carta del telefono (maggiorata di 5mm da ogni lato)
Riportare la sagoma sulla stoffa B, tenendo conto che il margine superiore non dovrà avere gli angoli arrotondati ma dritti. Anche in questo caso servono due pezzi (io li ho realizzati con due tessuti diversi, ma vanno bene anche dello stesso tessuto). La tasca si può realizzare dell’esatta misura del telefono oppure, come nel mio caso, un po’ più corta.
6. Ora dobbiamo assemblare tutti i pezzi per la cucitura finale. Si deve formare un sandwich composto così:
-
tessuto A con l’elastico (dritto)
-
tasca (dritto)
-
tessuto A senza elastico (rovescio)
8. Ribaltare il lavoro attraverso l’apertura che abbiamo lasciato. Il portacellulare è praticamente finito!
Ed eccolo in opera, durante la carica. Buon lavoro!
Piccola nota: quello a sinistra è un cesto celtico che ho realizzato durante l’inverno di tre anni fa.
Lasciatelo dire…. sei bravissima! La cucitura è perfetta, al posto tuo la mia sarebbe stata tutta storta o peggio ancora ondulata:((( Soprattutto quando provo con la maglia, alla macchina preferisco farla a mano, quindi ti ripeto, se molto molto brava!! Con l'ultima foto hai reso perfettamente l'idea di quanto sia utile oltre che simpatico… e caspita, hai fatto anche il cesto, è bellissimo!! Un abbraccio!!
Grazie Marianna! Quanti complimenti!E' bello sapere che i miei lavori piacciono anche agli altri, oltre che a me! ;)In questi giorni sto facendo biscotti.. indovina da chi ho preso le ricette? XD
io l'ho visto dal vivo, carino un sacco, ma la funzione per appenderlo è troppo forte!ho commentato anche sopra ma è sparito il commento… ti rifaccio i complimenti per il blog, nel caso compariranno due volte… 🙂 Roberta (da Pianoro)
Brava, molto carino davvero il tuo porta/carica cellulare oltre che geniale 🙂