
Gel ai semi di lino: tutorial
Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette cosmetiche preferite: il gel ai semi di lino. Cos’è? E a cosa serve? Mi chiederete.E’ a tutti gli effetti un gel per capelli fatto in casa che si può usare per scopi differenti a seconda di come viene preparato:Con la ricetta…
Continua a leggere

Le conserve di giugno: Nocino e Marmellata di rusticani
Anche qui dalle parti della Casina Verde è arrivata l’estate, e con prepotenza!Il caldo fuori è insopportabile, e tutte le piante dell’orto ne risentono. I piselli si stanno pian piano seccando (in parte è anche il loro naturale ciclo), e le insalate montano a fiore.Il sole picchia talmente forte che…
Continua a leggere

Taglio e Cucito: l’inizio di una passione
Ormai lo sapete: da quasi due anni frequento un corso di taglio e cucito.L’ho scoperto per caso, mentre cercavo una scuola di yoga che poi non ho frequentato! 😉 Cosa ho realizzato con questo bel tessuto? Lo scoprirete presto! La passione per il cucito è nata diversi anni fa quando,…
Continua a leggere

Boccioli di tarassaco sotto sale
La primavera è arrivata, alla fine!Marzo ci sta regalando delle meravigliose giornate di sole e qui da noi abbiamo avuto splendide fioriture di rusticani e albicocchi che ora stanno lasciando il posto ad una nuvola di foglioline verdi!La primavera è il momento di eccellenza per andare a caccia di piante…
Continua a leggere

Piccola guida alla potatura del salice
Foto: Alberto Rabitti La stagione della potatura del salice è agli sgoccioli, questi ormai sono gli ultimi giorni per chi vuole andare a caccia di materiale da intreccio, perchè tra non molto anche i salici cominceranno a mettere le prime foglie e a quel punto non si potranno più tagliare…
Continua a leggere

Di semine e lievitazioni
Ho fatto il panettone fuori stagione? No, è solo il mio pane, che a causa di una serie di marachelle è uscito molto più liquido di quanto avrebbe dovuto, e quindi ha finito per essere cotto nello stampo da torta!Bisogna dire però che a discapito della consistenza dell’impasto, la lievitazione…
Continua a leggere

Regali di Natale hand made: Inchiostro di Mallo di Noce
Siamo agli sgoccioli per i regali di Natale! Per fortuna, nonostante la disorganizzazione e gli imprevisti (ma perchè tutti i casini devono accumularsi e scoppiare la settimana prima di Natale??), ci sono riuscita! Tranne pochi piccoli aggiustamenti, i regali sono tutti pronti! Voglio mostrarvi un pensiero preparato per una cara…
Continua a leggere

Pane con pasta madre e Confessioni di una Malandrina
Da qualche settimana ho iniziato a fare il mio pane in casa con la pasta madre. Ma non scrivo questo post per raccontarvi quanto sia bello e sostenibile fare il pane, o perchè sia da preferire la pasta madre agli altri lieviti, o quanto sia importante come primo passo verso…
Continua a leggere

Riciclare le retine della frutta: spugna per i piatti
Dopo aver parlato di rifiuti, non potevo trattenermi dal mantenere la mia promessa e inaugurare una nuova sezione per questo blog, dove raccogliere i miei progetti di riciclo creativo e non. Ecco il primo! Qualche giorno fa, tornata dal supermercato sono stata presa dal solito nervoso nel guardare quanta plastica…
Continua a leggere

Rifiuti: il nostro modo di affrontare il problema
Viviamo in un mondo dominato dai rifiuti, molti dei quali difficilmente smaltibili.Non ci pensiamo di solito, durante la giornata, sommersi dalle mille attività. Apriamo il nostro bidone e buttiamo quello che non ci serve. Poi, una volta pieni, portiamo fuori i nostri sacchetti e li conferiamo nei cassonetti e non…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso